/ in Blog, Installazioni, News

ArtInsolite 2018- Lajatico – Giannoni&Santoni – “Aurelio Amendola: Michelangelo, Affreschi Digitali e Dintorni”

 

IMG-20180716-WA0042

“Aurelio Amendola: Michelangelo, Affreschi Digitali e Dintorni”

Regia Alberto Bartalini

Centro Polivalente San Carlo

Via Giacomo Matteotti, Lajatico

 

Giannoni&Santoni conferma il suo coinvolgimento nel mondo dell’arte e della cultura, partecipando all’evento artistico ArtInsolite a Lajatico con le opere della collezione “Aurelio Amendola: Michelangelo, Affreschi Digitali e Dintorni”, esposte all’interno del Centro Polivalente San Carlo dal 13 luglio al 30 settembre.

 

Il 13 luglio inaugura ArtInsolite 2018, progetto artistico del Teatro del Silenzio, con la direzione di Alberto Bartalini e la curatela di Carlo Alberto Arzelà, quest’anno dedicato a Gillo Dorfles, che per oltre 80 anni ha soggiornato a Lajatico.

L’evento annuale accoglie nelle strade, nelle piazze e negli spazi del borgo immerso nelle colline, le opere dei più significativi artisti toscani, proposte in location inconsuete e suggestive.

 

Giannoni&Santoni espone all’interno del Centro Polivalente San Carlo gli affreschi digitali della collezione “Aurelio Amendola: Michelangelo, Affreschi Digitali e Dintorni”.

Le immagini michelangiolesche di Aurelio Amendola, riproposte su diversi supporti successivamente trattati a mano, trovano una nuova matericità, attraverso una tecnica che unisce tradizione e innovazione, tecnologia e dimensione artistica.

 

La collezione, presentata in anteprima a Firenze alla Galleria dell’Accademia delle Arti del Disegno e nella Galleria von Hessenbeck, con la regia dell’architetto Alberto Bartalini, è proposta a Lajatico con tre varianti realizzate su supporti di fibra e cemento.

All’interno dello spazio, a completare la mostra, è presente la pietà di marmo “Cubic Vision” di Gualtiero Vanelli, prodotta da Robot City – Italian Art Factory, che sancisce la stretta collaborazione fra le due aziende toscane.

In mostra nella piazza principale del paese è esposta la Pietà in polistirolo in scala 1:1 di Gualtiero Vanelli e prodotta da Giannoni&Santoni.

 

Le due Cubic Vision di marmo e polistirolo richiamano alla terza imponente versione di oltre 5 metri, che fa da scenografia al centro del lago del teatro, in occasione degli annuali eventi del Teatro del Silenzio.

 

Giannoni&Santoni è un’azienda toscana di General Contracting specializzata in finiture artistiche di lusso, che unisce la tradizione artigianale italiana con l’innovazione e la ricerca.

Le lavorazioni di Giannoni&Santoni, includono interventi di restauro conservativo, realizzazione di superfici artistiche e la creazione di allestimenti museali e scenografici. Culmine dell’esperienza dell’azienda è “l’affresco digitale”, nato dalla fusione fra le idee pionieristiche ed eclettiche di Alberto Bartalini, avallate da Antonio Giannoni, e la continua ricerca di nuove tecniche di lavorazione della materia di Venio Santoni.

IMG-20180716-WA0043   IMG-20180716-WA0044

IMG-20180716-WA0045    IMG-20180716-WA0046

Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva

Salva

Salva