/ in Blog, Installazioni, News

von Hessenbeck Gallery – 10 Gennaio 2018 -Giannoni&Santoni – Aurelio Amendola – Michelangelo – Affreschi digitali & dintorni

amendola invito web Von Hessenbeck3

von Hessenbeck Gallery

presenta

Aurelio Amendola

Michelangelo, Affreschi Digitali e Dintorni

pruduced by

Giannoni & Santoni

Regia Alberto Bartalini

von Hessenbeck Gallery

Via San Niccolò 101/r, Firenze

dal 10 Gennaio 2018

 

La Galleria von Hessenbeck è lieta di presentare la mostra “Aurelio Amendola: Michelangelo affreschi digitali e dintorni” prodotta da Giannoni&Santoni con la regia di Alberto Bartalini.

 Il 10 gennaio, dopo la presentazione ufficiale negli spazi dell’Accademia delle Arti del Disegno e il grande successo riscosso durante il periodo di esposizione, la mostra sarà ospitata nella Galleria von Hessenbeck, suggestiva location nel cuore artistico di Firenze.

La collezione “Affreschi Digitali e Dintorni”, nata dalla sperimentazione dell’azienda toscana, le idee pioneristiche ed ecclettiche del direttore artistico Alberto Bartalini e la dimensione artistica di Aurelio Amendola, propone le immagini michelangiolesche, immortalate dal fotografo, riprodotte su superfici materiche, successivamente trattate a mano, realizzate con le tecnica dell’affresco digitale.

La ricerca di nuovi campi espressivi, che accomuna la produzione di Giannoni&Santoni con l’attività di Aurelio Amendola, ha dato vita a opere di forte impatto emotivo che attualizzano le figure classiche di Michelangelo svelandone una nuova poetica e matericità.

La collezione sarà presentata all’interno dei 200 mq della Galleria von Hessenbeck, in via San Niccolò, via aristocratica nel cuore di Firenze, nella strada dell’argento.

Lo spazio rispecchia l’anima estetica ed esoterica del gallerista Ian Von Hessenbeck, che seleziona personalmente con grande sensibilità designer e artisti contemporanei.

La galleria, dalle alte pareti laccate di nero, accoglierà la personale di 12 opere di Aurelio Amendola realizzate da Giannoni&Santoni su supporti di cemento, oro, ossido di ferro, fibre e trasparenze, esaltandone al massimo eleganza e sensualità.

A completare la mostra saranno esposte la Pietà di dimensioni naturali in polistirolo e la Pietà di marmo realizzata da Gualtiero Vanelli, accademico dell’Accademia della Arti e del Disegno, titolare della Robot City_Italian Art Factory, azienda leader per la lavorazione del marmo che unisce tradizione e innovazione.

 

                            Foto Evento

 _STE1023

_STE1020

_STE1004

_STE8585

_STE1047

_STE1027

_STE1071

_STE8709

_STE1075

_STE1076

_STE8598

_STE8599

_STE8588

_STE8632

_STE8631

_STE8687

_STE8843

_STE8878

_STE8917

_STE8926

_STE0999

_STE1006

_STE8603

_STE1021

Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva Salva

Salva

Salva