/ in News

ROSSO FIORENTINO, Rosso Vivo, Volterra

23 Maggio 2014  –  31 Dicembre 2015

LA CITTÀ DI VOLTERRA SI PREPARA A UNA STAGIONE DI GRANDI EVENTI E INIZIATIVE ARTISTICHE
Partirà il 23 maggio il ciclo di eventi e iniziative artistiche per il biennio 2014/2015: a dare il via sarà la grande esposizione dedicata a Rosso Fiorentino. Il suo capolavoro assoluto, La Deposizione dalla Croce, sarà al centro di un omaggio che coinvolgerà tutti i più prestigiosi spazi di Volterra. “Rosso Fiorentino. Rosso Vivo. La Deposizione, la Storia, il ʻ900, il Contemporaneo”, promosso dal Comune di Volterra in collaborazione con la Diocesi e prodotto e organizzato da Arthemisia Group, vede lʼideazione e la regia di Alberto Bartalini e la curatela di Vittorio Sgarbi.

Grandi artisti del passato, del ʻ900 e contemporanei saranno esposti negli spazi volterrani in sei diversi allestimenti, ognuno dei quali offrirà spunti e riflessioni su Rosso Fiorentino e La Deposizione. La novità assoluta è che per lʼintero anno Pinacoteca, Museo Etrusco Guarnacci, Palazzo dei Priori, Teatro Romano, Battistero di San Giovanni ed Ecomuseo dellʼAlabastro saranno visibili tutti con un unico biglietto, acquistabile in uno qualunque degli spazi.

Un evento unico, che vede la sinergia tra pubblico e privato proprio attraverso Arthemisia Group, società leader a livello nazionale per la produzione di mostre dʼarte ed eventi culturali, che ha creduto fortemente nel progetto di valorizzazione della Città: una coraggiosa ambizione sotto il segno della cultura. Una serie di spettacoli, manifestazioni, dibattiti e molto altro coinvolgeranno lʼintera Città per la stagione 2014/2015: Volterra si prepara a divenire il più suggestivo Museo diffuso al mondo dedicato a un artista.

Foto